Terminale di configurazione amministratore KVM e KM sicuro NIAP PP4.0 di Belkin – Come accedere al terminale di configurazione dell'amministratore

Ultimo aggiornamento: 29/05/2024

I prodotti Belkin Secure KVM e KM sono conformi a NIAP PP4.0 e lasciano la fabbrica configurati secondo le linee guida più severe. Sui prodotti KVM/KM è disponibile un terminale di configurazione amministratore per gli amministratori di sistema, che consente di effettuare verifiche e personalizzazioni del sistema in base alle esigenze dell'installazione o dell'utente.

IMPORTANTE: Quando si accede al terminale di configurazione dell'amministratore, questo comunica direttamente con il KVM/KM e l'output di testo viene inviato al computer. Per accedere al Terminale di configurazione dell'amministratore, è necessario collegare una tastiera direttamente alla porta di ingresso della tastiera del KVM/KM. Non è possibile utilizzare una tastiera collegata al computer o integrata in un computer portatile.

Accesso al terminale di configurazione dell'amministratore

Per accedere al Terminale di configurazione dell'amministratore non è necessario che al KVM sia collegato uno schermo. Se al computer a cui si accede tramite KVM/KM è collegato uno schermo, si potrà accedere al terminale.

1. Collegare una tastiera e un mouse direttamente al KVM/KM. Collegare un cavo USB dalla porta host di KVM/KM al computer. Accendere sia il KVM/KM che il computer.

2. Selezionare il canale KVM per il computer che si desidera utilizzare. Per impostazione predefinita, all'accensione il KVM sceglie il canale 1, ma è possibile utilizzare qualsiasi porta.

NOTA: Qualsiasi porta può essere usata per commutare KVM/KM, ma alcune configurazioni sono per porta. Queste configurazioni saranno descritte nei rispettivi articoli di supporto.

3. Aprire un'applicazione di modifica del testo sul computer. Consigliamo Microsoft® Notepad per i computer Windows® , ma qualsiasi editor di testo può funzionare. Questo verrà utilizzato per l'output del terminale di KVM/KM.

4. Utilizzando la tastiera collegata al KVM/KM, premere e rilasciare nell'ordine i seguenti tasti: CTRL sinistro, CTRL destro, T. In questo modo il KVM/KM entra in modalità terminale. Durante questo periodo, il KVM/KM intercetta i tasti della tastiera e invia il testo all'applicazione di testo.

NOTA: In modalità terminale, il KVM/KM intercetta i tasti premuti e li considera comandi di terminale. Se si esce dalla schermata dell'editor di testo e si accede a un'altra applicazione, la funzionalità sarà ridotta finché non si esce dalla modalità terminale. Per uscire rapidamente dalla modalità terminale, spegnere il KVM/KM per 10 secondi e riaccenderlo.

5. Una volta attivata la modalità terminale, apparirà un messaggio che richiede un nome utente nell'applicazione di modifica del testo. Immettere il nome dell'utente amministratore che si desidera utilizzare per accedere.​​​​​​​

IMPORTANTE: Il terminale non consente l'uso del tastierino numerico. Quando si digitano i numeri, si deve usare solo la fila superiore di numeri sopra i tasti delle lettere; in caso contrario, le battute andranno perse.
​​​​​​​
sf336639-001_en_v1.png

6. Verrà quindi richiesto di inserire una password per questo amministratore. La password sarà nascosta per motivi di sicurezza, quindi non preoccupatevi se le password visualizzate non corrispondono a quelle inserite. Tutte le password sono sensibili alle maiuscole e alle minuscole.
 
sf336639-002_en_v1.png

IMPORTANT: Se è la prima volta che si accede al terminale di configurazione dell'amministratore, è necessario utilizzare la password predefinita di 1234ABCDefg!@#. Una volta inserita, verrà richiesto di creare una nuova password per questo account amministratore. La nuova password deve seguire le seguenti linee guida:
 
  • Deve avere una lunghezza compresa tra 8 e 24 caratteri
  • Deve contenere almeno 1 lettera maiuscola
  • Deve contenere almeno 1 lettera minuscola
  • Deve contenere almeno 1 numero
  • Deve contenere almeno 1 carattere speciale (simbolo)
Quando si modifica la password predefinita, viene richiesto di immetterla nuovamente per confermare che corrisponda. Se non corrisponde, si riceverà un errore.

NOTA: Le password dell'account amministratore possono essere modificate in qualsiasi momento nel terminale di configurazione dell'amministratore.
​​​​​​​
Una volta effettuato l'accesso al terminale di configurazione dell'amministratore, verrà visualizzato il menu principale e si potrà iniziare ad amministrare il KVM/KM.
 
sf336639-003_en_v1.png

Questo articolo di supporto è stato utile?

Ti serve ulteriore assistenza?
Cerca di nuovo